Oggi, un mese fa.
Mi trovavo in quel posto meraviglioso, che sono i Kew Gardens di Londra, al Nash Conservatory, a vedere che premio mi avessero assegnato.
A parte il vincitore assoluto (l'anno scorso Rosanna Castrini, meritatissimo premio tutto italiano), nessuno ha la possibilità di sapere come si è piazzato nella classifica dei vincitori, fino al giorno della premiazione ufficiale a Londra.
Ma io ho voluto accettare lo stesso l'invito, pur rischiando di essere finita anche solo fra quelli con segnalazione di merito i Commended e Highly Commended. Non ero mai stata a Londra prima, mi sarei comunque goduta 4 giorni da visitatrice in una delle città più belle del mondo, insieme al mio amato compagno.
Ebbene mi sono piazzata nel mezzo, fra i Finalist, e sono felicissima così. La partecipazione è stata di circa 18.000 fotografi da tutto il mondo, ecco… sono felicissima così.
La mostra farà il giro del mondo, e la foto è pubblicata insieme a tutte le altre sul libro che l'International Garden Photographers of the Year fa uscire tutti gli anni.
Ecco la foto:
Mi trovavo in quel posto meraviglioso, che sono i Kew Gardens di Londra, al Nash Conservatory, a vedere che premio mi avessero assegnato.
A parte il vincitore assoluto (l'anno scorso Rosanna Castrini, meritatissimo premio tutto italiano), nessuno ha la possibilità di sapere come si è piazzato nella classifica dei vincitori, fino al giorno della premiazione ufficiale a Londra.
Ma io ho voluto accettare lo stesso l'invito, pur rischiando di essere finita anche solo fra quelli con segnalazione di merito i Commended e Highly Commended. Non ero mai stata a Londra prima, mi sarei comunque goduta 4 giorni da visitatrice in una delle città più belle del mondo, insieme al mio amato compagno.
Ebbene mi sono piazzata nel mezzo, fra i Finalist, e sono felicissima così. La partecipazione è stata di circa 18.000 fotografi da tutto il mondo, ecco… sono felicissima così.
La mostra farà il giro del mondo, e la foto è pubblicata insieme a tutte le altre sul libro che l'International Garden Photographers of the Year fa uscire tutti gli anni.
Ecco la foto:
Portammo a casa queste meline di varietà antica, io e Maurizio, una domenica di Settembre, dall'abbazia di Vezzolano, un luogo incantevole vicino a Torino.
Tornerò in quel luogo per ringraziare… Intanto ho contattato l'associazione che si occupa della coltivazione di queste mele, ho comunicato loro la notizia, mi sono sembrati molto contenti.
Qualche foto del 13 Febbraio scorso.
La fotografa con faccia instupidita col suo trofeo. la foto con Clive Nichols mio mito fotografico, la foto vincitrice overall sulla destra con l'autrice polacca, maglietta rossa, Magdalena Wasiczek. Una parte del testo della mia didascalia, riportato su di una colonna del Nash Conservatory.
Il sito del concorso, dritto alla pagina con la mia foto, ecco qua, nella sezione Bountiful Earth.
Grazie Universo
Flora